Francesco Zuccarelli
Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 1702 - Firenze, 1788) VENERE NELLA FUCINA DI VULCANO olio su tela, cm 34,5x47 al retro, timbro dell'Ufficio Importazioni, Roma, 1962; sul telaio, etichezza della Galleria Levi, Milano VENUS IN THE VOLCANO FORGE oil on canvas, cm 34,5x47 on the reverse, stamp of the Import Office, Rome, 1962; on the frame, label of the Galleria Levi, Milano Provenienza Milano, Galleria Levi Brescia, collezione privata Firenze, Pandolfini, asta 1/7/2020, lot. 29 Collezione privata Bibliografia M. Precerutti Garberi, 700 veneto: paesaggi e vedute. Catalogo della mostra, Milano, Galleria Levi, 1967, pp. 20-21, n. 6. F. Spadotto, Francesco Zuccarelli, Milano 2007, pp. 160, 320, n. 336, fig. 2336. Inconsueto nella produzione di Francesco Zuccarelli in virtù del soggetto mitologico interpretato da raffinatissime figure, il bel dipinto qui offerto appartiene verosimilmente al fortunato periodo inglese dell’artista, durato ben un decennio a partire dal 1752. Prima di tornare a Venezia, egli organizzò a Londra presso Prestage e Hobbs una vendita delle sue opere, il 10 febbraio del 1762. In quel catalogo, ricco di ben settanta numeri, compare una serie di quattro scene mitologiche allusive alle Stagioni, tra cui appunto una scena con Venere e Vulcano, relativa all’Inverno e corrispondente alla nostra per dimensioni. Venduto a Firenze nel 2020, il dipinto ritorna nelle stesse sale nella veste smagliante restituitagli da un opportuno intervento di semplice pulitura.