Frati cappuccini arrotini
Frati cappuccini arrotini
Frati cappuccini arrotini
Numero Lotto113

Alessandro Magnasco, Frati cappuccini arrotini, olio su tela

Generato con Artness AI

L'opera 'Frati cappuccini arrotini' è attribuita ad Alessandro Magnasco (1667-1749), un importante esponente del Barocco genovese. Realizzata in olio su tela con dimensioni di cm 60 x 44,5, l'opera risale al periodo di piena attività dell'autore. Affronta un tema di vita quotidiana, rappresentando frati cappuccini in un contesto che riflette la cultura e il clima sociale dell'epoca.

Dal punto di vista stilistico, il dipinto si distingue per la fluidità dei segni e per l'uso espressivo delle luci e delle ombre che conferiscono profondità alla scena. L'abilità tecnica di Magnasco emerge nella delineazione caratteristica dei volti e nella resa del movimento, incapsulando l'attenzione del fruitore.

Lo stato di conservazione è generalmente buono, con il dipinto rintelato e fortemente tensionato. La pellicola pittorica rivela una stabilità e una buona aderenza, sebbene siano visibili alcune abrasioni e un graffio in basso a destra. La vernice superficiale è spessa, e recenti restauri risultano evidenti, come attestato dall'esame agli UV. L'opera è accompagnata da un'expertise della dott.ssa Franchini Guelfi, datata 9 marzo 2011, e proviene dalla collezione Perego di Cremnago.

Generato con Artness AI

AutoreAlessandro Magnasco
Stima5000 € - 8000 €