


Generato con Artness AI
L'opera "Frati cappuccini sarti" è attribuita con certezza ad Alessandro Magnasco (Genova, 1667–1749), realizzata in olio su tela e con dimensioni di cm 60 x 44,5. La datazione, compresa tra il 1710 e il 1715, è supportata dall'expertise della prof.ssa Franchini Guelfi.
Questa opera si inserisce in un tema iconografico di particolare rilievo nella produzione di Magnasco, ossia la vita conventuale, in cui frati e monache sono rappresentati mentre si dedicano ad attività quotidiane. L'approccio stilistico rivela una padronanza della composizione e una peculiarità nell'uso della luce, definendo un linguaggio ancora in fase di maturazione.
Il dipinto presenta uno stato di conservazione soddisfacente: la tela è rintelata e mostra una pellicola pittorica stabile, seppur con consunzioni visibili e abrasioni. Sono documentati anche restauri che hanno interessato gli sfondi e le figure. La documentazione fotografica allegata offre un'ulteriore visione dello stato dell'opera.
Generato con Artness AI