

| AltreInformazioni | Lucio Tafuri nasce a Salerno nel 1941. Lavora e risiede a Genova. Tra le sue esposizioni personali si ricordano quelle di Genova (1968), New York (Art Gallery 1971), Salsomaggiore (Galleria Tiglio 1973), Genova (1975), New York (Borghi Gallery 1980), Messina (Galleria Conca d'Oro 1990). Tra le sue esposizioni collettive a Bergamo (1967), S. Margherita Ligure (1967), Parigi (1969), Roma (1980), Parigi (1990), Milano (Ars Italica 1996-1998). Sono numerosi i premi e i riconoscimenti. Membro dell'Accademia "Arts-Sceinces-Lettres" di Parigi. Accademico di merito dell'Accademia "I 500" (Roma). Medaglia d'oro e relativo titolo di accademico conferiti dall' "Accademia di San Marco". Membro dell'Accademia di Paestum. Medaglia d'oro al "Primo concorso nazionale di pittura" patrocinato da "Amici del Quadrato". Medaglia d’argento dell’Ordine al Merito Melitense (2024). Sue opere figurano in importanti collezioni private ed enti pubblici. Tra i suoi collezionisti ricordiamo Mrs. Mildred Dunlop (New York) l'armatore Giuseppe D'Amico (Roma), l'ex console generale d'Israele in Italia Avenr Arazi (Milano), Paul Ricard (Parigi), Ben Gazzara (Hollywood), U.S.A. Space Center (Michigan), Galerie Renè (Parigi, Galeria Las Artes (Badalona, Sapgna), J. Henrysey (Monrecarlo), John Mitchell (Texas), il produttore cinematografico Shapiro (New York). Negli ultimi anni esegue importanti ritratti, tra gli altri a Mario Soldati ed al beato Josemaria Escrivà, fondatore dell'Opus Dei. Insomma una vita artistica costellata di importanti avvenimenti (le mostre personali si sono sempre rivelate successi di critica e di vendita) e numerosi riconoscimenti sia sul piano artistico che umano. Tradizionalmente legato all'Arma dei Carabinieri (il padre Clemente è l'autore del celebre Salvo D'Acquisto e di altre opere ispirate a gesta eroiche di uomini della Benemerita). La pittura figurativa, ma anche l'arte senza etichette, deve la giusta riconoscenza all'impegno di questo artista, alla sua ricerca. E' magia, forse. Capacità rara di riunire la grande tradizione con l'umanità più prossima. Con la vita di tutti noi. |
| Dimensioni | Cm 90X60 |
| Tecnica | Olio su tela |
