GINO DE DOMINICIS
GINO DE DOMINICIS
GINO DE DOMINICIS
GINO DE DOMINICIS

GINO DE DOMINICIS

L'opera, attribuita a Gino De Dominicis, è un ritratto realizzato nel 1997. È dipinta su tela con una tecnica mista che include olio, pastello e vernice. Le dimensioni sono di 50x50 cm. L'opera è caratterizzata da una rappresentazione evanescente di una figura maschile, ottenuta attraverso la sottrazione di tratti e la riduzione estrema della forma, in linea con la poetica dell'artista.

De Dominicis, come spesso fa, mette in discussione la logica della rappresentazione, sfidando la possibilità di una immagine definitiva. La cornice in cui è esposta l'opera, insieme alle fotografie autentiche firmate dall'artista e timbrate da Galleria Emilio Mazzoli, ne sottolineano l'importanza e la provenienza. L'opera è in ottime condizioni di conservazione.

Il ritratto si inserisce nel periodo in cui De Dominicis sviluppa il suo linguaggio concettuale, volto a esplorare la relazione tra presenza, assenza e il concetto di immortalità. La sua ricerca si concentra sull'idea di un'immagine che non è una riproduzione fedele della realtà, ma piuttosto un'indagine sulla possibilità stessa di rappresentare l'essere.

AutoreGino De Dominicis
Stima:30.000 € - 50.000 €