| AltreInformazioni | Il dipinto in esame, in pendant con quello al lotto precedente, è accompagnato da expertise della dott.ssa Maria Silvia Proni, datata 2 ottobre 2004, e del professor Ferdinando Arisi. Il dipinto è databile, secondo Arisi, al 1710. La giovane donna protagonista della scena è una modella nota all'interno del corpus pittorico del Cipper; si ritrova, infatti, identica e nella stessa posa, nella grande scena con Pollivendola e pescatore (cfr. F. Arisi, G. F. Cipper "Il Todeschini" e la pittura di genere in "Arte Lombarda" 1978, n. 49, p. 117, fig. 12) e, in posizione diversa e con una differente veste, nei Giocatori di mora con portarolo (già Bergamo, collezione privata). |