GIULIO TURCATO
GIULIO TURCATO
GIULIO TURCATO

GIULIO TURCATO

Composizione, realizzata tra il 1961 e il 1962 da Giulio Turcato, rappresenta un momento cruciale nella sua produzione artistica. L'opera, dipinta a olio su tela, è caratterizzata da una composizione densa e compatta, animata da increspature e accensioni cromatiche che emergono da una materia scura e corposa. I segni di colore, prevalentemente rossi e incandescenti, evocano un'idea di spazio non più inteso come semplice luogo pittorico, ma come un campo energetico e percettivo, in linea con le sperimentazioni dell'epoca.

L'opera si inserisce nel contesto culturale degli anni Sessanta, segnato dall'entusiasmo per le scoperte scientifiche e spaziali. Turcato, sensibile a questo clima, traduce quel fervore in immagine poetica, trasformando lo spazio pittorico in metafora dell'ignoto, dell'esplorazione e della tensione verso l'infinito. La tela, di dimensioni contenute, si presenta come una distesa compatta e densa, animata da increspature e accensioni cromatiche che affiorano da una materia scura e corposa. I piccoli segni di colore, rossi e incandescenti, sembrano emergere da profondità telluriche o da una remota topografia celeste, evocando l'idea di una superficie cosmica che anticipa la serie delle Superfici Lunari degli anni successivi.

AutoreGiulio Turcato
Stima:15.000 € - 25.000 €