


Generato con Artness AI
L'opera intitolata 'Grande natura morta con la caffettiera' è un'acquaforte su rame realizzata da Giorgio Morandi nel 1933, appartenente alla tiratura di 9 esemplari su un totale di 40. Le dimensioni della lastra sono di cm. 29,6x39, mentre quelle del foglio raggiungono cm. 38x51,5.
L'opera si caratterizza per la sua composizione sobria ed elegante, tipica dello stile di Morandi, dove gli oggetti quotidiani sono rappresentati con una cura meticolosa al fine di evocare un'atmosfera contemplativa. L'uso della luce e delle ombre conferisce profonde sfumature, evidenziando la particolare qualità materica della superficie di rame.
Lo stato di conservazione è buono e sono visibili firma, data e tiratura in basso. La provenienza dell'opera include la partecipazione all'asta di Farsetti Arte a Prato nel maggio del 2012 ed è attualmente parte di una collezione privata. Bibliografie a supporto includono studi di Lamberto Vitali e Michele Cordaro.
Generato con Artness AI