


Generato con Artness AI
Il vaso in oggetto, attribuito a M.V.M. Cappellin, rappresenta un esempio di alta qualità della lavorazione del vetro soffiato di Murano, datato intorno al 1930. Realizzato in vetro ametista, misura 32,5 x 30,8 x 30,8 cm e presenta un piede e una bocca applicati che ne esaltano l'eleganza.
Le caratteristiche estetiche del vaso sono caratterizzate da linee armoniose e un approccio stilistico che riflette le tendenze artistiche del periodo. La tonalità ametista, insieme alla lavorazione meticolosa, lo rende un pezzo distintivo tra le creazioni della Compagnia di Venezia e Murano.
Lo stato di conservazione è buono, con una firma all'acido, 'VENEZIA MURANO COMPANY', visibile alla base, che indica l'autenticità del pezzo. Proveniente da una distinta collezione privata di Venezia, questo vaso si inserisce nel contesto della bibliografia relativa al modello 5479, pubblicato nel catalogo 'Maestri Vetrai Muranesi'.
Generato con Artness AI