
Generato con Artness AI
L'opera in esame, attribuita a un fonditore italiano attivo tra il XIX e il XX secolo, rappresenta Hermes, simbolo della comunicazione e del commercio, realizzata in bronzo fuso e dorato. L'altezza dell'opera è di 29 cm, conferendole una presenza significativa.
Esteticamente, il pezzo si distingue per le sue finiture dorate, che esaltano i dettagli del soggetto, nonché per la plastica modellazione delle forme, tipica della scultura del periodo. La figura di Hermes trasmette dinamicità e grazia, segni distintivi della maestria del fonditore.
Si segnala che l'opera presenta un difetto: è mancante di parte del caduceo, elemento iconografico distintivo di Hermes. Questo aspetto influisce sulla valutazione del pezzo, ma non ne compromette la qualità complessiva. Non sono disponibili ulteriori note tecniche riguardanti la provenienza o la firma.
Generato con Artness AI