

il soggetto corrisponde a una festa liturgica ortodossa che ricorre il primo venerdì dopo la Pasqua. Questo modello iconografico nasce intorno al XVI secolo da un’invocazione mariana legata a un santuario costruito (e poi ricostruito) a Costantinopoli tra il V e il VI secolo e tuttora esistente. La tradizione narra che l’origine del santuario fosse una piccola chiesa eretta dall’imperatore Leone I in onore della Madre di Dio, in seguito alla scoperta di una sorgente miracolosa nei pressi della capitale dell’impero. Il santuario ricevette il nome greco di Zoodochos Pege, ossia “Sorgente di Vita”.Difetti e restauri.