La scultura raffigura Emanuele Filiberto a cavallo, ricoperto da un grande mantello, il quale ferma il cavallo che si impunta sulle zampe anteriori e solleva la mano destra in segno di saluto controbilanciando in avanti la massa del destriero che è tutta spostata verso le gambe posteriori piegate.
Bibliografia
Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture a cura di G. Vianello, N. Stringa, C. Gian Ferrari, Vicenza, 1998, n. 366, p. 245
Datazione
anni '60
Dimensioni
Largh. 60 - Prof. 18 - Alt. 57 cm
Provenienza
Collezione privata, Roma
Tecnica
scultura in bronzo postuma ricavata dal gesso originale