

Generato con Artness AI
L'incensiere presentato è un'opera in giada, risalente al XX secolo, di origine cinese. L'oggetto, caratterizzato da un'altezza di cm 19,5 (23 cm con la base), mostra le abilità artigianali tipiche della tradizione cinese nella lavorazione della giada. La sua struttura, finemente decorata, riflette l'estetica e il simbolismo della cultura cinese, utilizzando la giada non solo per la sua bellezza visiva ma anche per le sue connotazioni spirituali.
Esteticamente, l'incensiere si distingue per la sua eleganza e sobrietà, caratterizzata da un design raffinato e dettagli lavorati con precisione. I toni verdi e i riflessi lucidi della giada contribuiscono a un aspetto sereno e armonioso, simbolo di buon auspicio nella cultura orientale. Le piccole mancanze e le rotture evidenti, che non compromettono la bellezza complessiva dell'opera, devono essere considerate nel contesto di un pezzo che, sebbene presentante segni del tempo, continua a trasmettere il suo carico storico e culturale.
L'incensiere è in condizioni di conservazione che mostrano evidenti segni d'uso, con rotture e piccole mancanze. Questi dettagli non alterano la fruibilità dell'opera ma la attestano come un esemplare storico. Ulteriori informazioni riguardanti la provenienza e eventuali firme o timbri non sono disponibili, il che invita a una riflessione approfondita sui mercati dell'antiquariato.
Generato con Artness AI