
Generato con Artness AI
L'opera presentata è un ingenocchiatoio realizzato in legno di noce, databile alla fine del XVI secolo, con dimensioni di cm 84,5x54,5x42. Caratterizzato da un raffinato intaglio a motivo di scaglie, comunemente noto come lorica, che decorano sia le lesene che le fasce, l'inginocchiatoio dispone di piani ribaltabili, un'anta e due finti cassetti.
Le sue caratteristiche ornamentali e la lavorazione del legno evidenziano l'abilità artigianale del tempo, rendendolo un esempio pregevole di mobilio sacro dell'epoca. La finitura lucida e i dettagli mimetizzati nel design testimoniano la ricerca estetica e funzionale tipica di quest'arte.
L'inginocchiatoio si presenta in buono stato di conservazione, a testimonianza della qualità dei materiali utilizzati e della cura accordata nel mantenimento. Fa parte della collezione di Carlo de Carlo, evidenziando una sua importanza storica e culturale.
Generato con Artness AI