Irregular form
Provenienza:Galleria Alfonso Artiaco, come da etichetta sul retro e da certificato;Collezione privata, MilanoEsposizioni:Sol LeWitt. Large Gouaches, 1998, Alfonso Artiaco, Pozzuoli, NapoliSi ringrazia la Galleria Alfonso Artiaco per l'aiuto nella compilazione di questa scheda-«L’idea diventa lo strumento che produce l’arte» (Sol LeWitt) “Irregular form” è una gouache su carta di grandi dimensioni realizzata nel 1997 da Sol LeWitt (Hartford, 1928 - New York, 2007), universalmente riconosciuto come il padre fondatore dell'Arte Concettuale e del Minimalismo. L’opera testimonia al meglio la poetica dell’artista di quegli anni. Infatti tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila LeWitt comincia ad utilizzare il colore acrilico. Molti lavori di questi anni, compreso quello qui proposto, includono tutti i colori primari e secondari: rosso, giallo, verde, arancio, blu e viola. Le sculture, le gouaches e i walldrawing vengono definite dall’artista come “strutture”. Nella sua visione artistica è dunque riscontrabile non solo una dimensione architettonica, ma anche una costante relazione con lo spazio che ospita il lavoro. La sua arte si compone di misurati intervalli e controllati rapporti geometrici che dimostrano i contrasti e le similitudini tra le due discipline. Il vocabolario visivo utilizzato dall’artista può essere così moltiplicato e trasformato all'infinito. (Tratto dalla biografia dell’artista a cura della Galleria Alfonso Artiaco, Napoli)