



Manoscritto arabo su carta vergellata orientale, sguardie posteriori in carta europea d’importazione (filigranate con tre mezzelune crescenti), formato di 154 carte complessive [2+150+2], dal foglio di dimensioni 260x175 con spazio scritto misurante mm 195x120; testo arabo distribuito su singola colonna di 19 righi a facciata vergato in grafia naskh orientale all’inchiostro nero e titoli rubricati in inchiostro rosso chiaro per sezioni tematiche e termini notevoli. Alcune formule di passaggio e termini enfatizzati, rubricati o meno, sono talora vergati in uno stile thuluth a modulo lievemente maggiore di quello del naskh testuale. Alla carta iniziale del manoscritto leggiamo il titolo Kitab al-Jawahir Mawa’iz (“Perle dei Sermoni Edificanti”), laddove al colophon l’autentico titolo dell’opera è riportato per esteso come già menzionato, insieme con il nome dell’autore, anch’esso in formula estesa. Il testo dell’opera si apre con la rituale basmala islamica di intestazione a 3v.; timbro di possesso a 4r.; presenza regolare di reclamantes al margine inferiore sinistro di ciascuna carta. Numerose ed estese annotazioni ai margini. Carta 7 appare colorata in rosso chiaro. Condizioni generalmente buone, a eccezione di diffusi deterioramenti della carta ai margini inferiori, soprattutto in apertura; diffuse macchioline, gore di umidità, specialmente ai margini superiori e attorno la linea interna di cucitura; ingiallimento della carta e qualche lacerazione, senza pregiudizio di leggibilità tranne che alle cc. 1, 113 e 114. Bella legatura islamica su cartone ricoperto in pelle marroncina, dotata di ribalta, con piatti esterni simmetrici impreziositi da decori perimetrali concentrici ad arabesco impressi e struttura assiale centrato su medaglione a mandorla, purtroppo affetta da ampia macchia d’inchiostro all’area inferiore sinistra del piatto anteriore.