


Volume a stampa tipografica su carta vergellata spessa composto di 111 carte totali misuranti mm 310x210, [110+1] con specchio di scrittura di mm 235x150; testo arabo a caratteri di stile naskh a stampa in inchiostro nero, distribuito su 27 righi a facciata, con titolature enfatizzate da modulo più ampio e in grafia thuluth. Citazioni scritturali e loro passaggi identificativi rubricati sistematicamente, in inchiostro rosso chiaro. Singole facciate numerate in fase tipografica (da 1 a 226). Alla p. 144 registriamo un secondo colophon, mentre alla p. 161 leggiamo il primo “Kanun” (al-awwal), seguito dal secondo (al-thani) a p. 182. Dal punto di vista decorativo segnaliamo: alle pgg. 95 e 114 due colophones con immagini, la prima delle quali impressa “ex antiqua gemma hujus magnitudinis”; altra icona a pg. 119, “terminati le Lettere e i Vangeli”. Splendida legatura, purtroppo danneggiata al margine inferiore sinistro del piatto anteriore (mancanza angolare e sfilacciatura) e ammaccata in più punti, con decorazione centrale a croce greca composta da elementi “ad arabesco” e bella cornice continua con motivi vegetali, oltre a decori angolari interni.Condizioni di conservazione testuali generalmente buone, ad eccezione di uno strappo a margine di c. 14 (pgg. 27/28), macchie marginali, alle pgg. 138 e 139, e, passim, qualche ingiallimento alle carte.