![La Commedia [Commento di Christophorus Landinus]. Aggiunta: Marsilius Ficinus, Ad Dantem gratulat...](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/127232/0/400.jpg)
![La Commedia [Commento di Christophorus Landinus]. Aggiunta: Marsilius Ficinus, Ad Dantem gratulat...](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/127232/1/0/400.jpg)
![La Commedia [Commento di Christophorus Landinus]. Aggiunta: Marsilius Ficinus, Ad Dantem gratulat...](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/127232/2/0/400.jpg)
![La Commedia [Commento di Christophorus Landinus]. Aggiunta: Marsilius Ficinus, Ad Dantem gratulat...](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/127232/3/0/400.jpg)
![La Commedia [Commento di Christophorus Landinus]. Aggiunta: Marsilius Ficinus, Ad Dantem gratulat...](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/127232/4/0/400.jpg)
Brescia, Boninus de Boninis, de Ragusia, 31 maggio 1487. In 2°. 348 x 222 mm. . Caratteri romani 110:R per il testo e 81:R per il commento, spazi bianchi per iniziali, illustrato da 68 splendidi legni a piena pagina ascrivibili a due differenti artisti e racchiusi entro cornici silografiche ornate su fondo criblé, usate in precedenza nel Catullo impresso dal de’ Bonini nel 1485, marca tipografica su fondo nero e le iniziali “B.B.” al verso della penultima carta, strappo al margine inferiore bianco di c.a2, carta c rimarginata e restaurata al margine esterno, c.o2 piccolo forellino restaurato, esemplare OTTIMO in SPLENDIDA LEGATURA IN PIENA PELLE MARRONE del sec.XIX con iscrizioni in oro ai piatti (titolo e dati tipografici) e raffinate decorazioni fitomorfe al dorso, tagli dorati, difetti alle cerniere, legatura opera della famosa legatrice Katharine Adams (1862 – 1952) eseguita nel 1904. Ex libris al contropiatto di Alfred Acland, successivamente passato nella biblioteca di C.H. St John Hornby Shelley House, Chenlsea nel dicembre 1923. Altra nota di possesso manoscritta alla I carta, di mano forse seicentesca.