La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].
La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].
La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].
La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].
La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].
La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].
La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].

La Commedia [Edita da C. Lucius Laelius].

Venezia, Filippo di Pietro, [prima del 6 maggio, in ragione del riferimento al colophon del Doge Andrea Vendramin] 1478. In 2°. 294 x 195 mm. Testo in carattere romano su due colonne di 36 linee per ogni pagina, senza proemio e argomenti, curata da C. Lucio Lelio di cui si legge un epigramma alla carta finale prima del colophon, SPLENDDA LEGATURA IN MAROCCHINO ROSSO A GRANA LUNGA CON CORNICI IN ORO AI PIATTI, DENTELLE, TITOLO IN ORO AL DORSO LISCIO, la carta bianca del I fascicolo sostituita, abrasioni al margine superiore della I carta con tassello di restauro che non interessa il testo, marginali aloni di umidità alle prime e ultime carte, postille di mano coeva.Provenienza: Conte Boutoulin; Seymour Kirkup; Barone Landau. E' la copia citata dal de Batines e dallo stesso Mambelli, n.9 pg.17. Annotazioni a matita al I foglio di guardia, con breve resoconto della storia dell'esemplare.

AutoreDante Alighieri
Stima:50.000 € - 60.000 €