La Divina Commedia di Dante Alighieri nobile fiorentino ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca
Firenze, per Domenico Manzani, 1595. In 8°. Legatura in mezza pergamena con angoli. Dorso liscio con decori in oro e tassello recante titolo e autore. Tagli a spruzzo. Ex libris eraso al contropiatto. Marca tipografica al frontespizio. Iniziali xilografiche con gli emblemi degli Accademici e fregi xilografici. Tavola ripiegata raffigurante la pianta dell'Inferno. Le pp. 262-263 erroneamente numerate 266-267; le pp. 266-267 erroneamente numerate 262-263; le pp. 510-511 erroneamente numerate 496 e 493. Segni di inchiostro nero, postille marginali e arrossature.