




| Bibliografia | Il Warabeuta Myomyoguruma risulta affine al genere del kuzazoshi, ossia storie che prendono le mosse da filastrocche tradizionali per bambini, oggi sovente poco intelligibili ai giapponesi stessi. Non deve sorprendere il fatto che i contenuti di questi ukiyo-e tratti da antiche poesiole mandate a memorie dai più piccoli possano esprimere anche situazioni angoscianti o violente, accanto alla più quotidiane e pacate descrizioni di gioie e dolori ordinari. Degno di nota, infine, è il fatto che il termine Warabeuta (“filastrocca”) dà il nome anche a un brano della colonna sonora del film d’animazione “La Storia della Principessa Splendente” (Kaguyahime-no Monogatari, 2013) del famoso autore e regista contemporaneo di “anime” Hayao Miyazaki. |
| Frontespizio | 1874 (6 era Meiji); luogo di edizione, tipografo ed editore non identificati. |
| Intestazione | La Canzone della Magnifica Ruota: Warabeuta Myomyoguruma |
| Luoghi | Giappone| |
| LuoghiEd | Giappone |
| NumeroBeni | 2 |