Leone stiloforo. Arte romanica del XII-XIII secolo
Leone stiloforo. Arte romanica del XII-XIII secolo
Numero Lotto2

Leone stiloforo, marmo, XII-XIII secolo

Generato con Artness AI

Il presente leone stiloforo, realizzato in marmo, risale al XII-XIII secolo e rappresenta un significativo esempio di arte romanica. Con dimensioni di 50x19x39 cm, l'opera ritrae un leone, simbolo di forza e protezione della fede, nell'atto di ghermire una figura acefala con i suoi artigli anteriori.

Le caratteristiche stilistiche dell'opera evidenziano una notevole attenzione ai dettagli anatomici e una spiccata espressione di potenza, tipici del periodo romanico. L'incisione e la lavorazione del marmo riflettono una maestria artigianale, mentre l'iconografia sottolinea l'importanza del leone nell'ambito delle rappresentazioni medievali.

Il pezzo si presenta in buono stato di conservazione, con lievi segni d'usura che testimoniano la sua antichità. Non sono presenti firme o timbri evidenti, mentre la provenienza dell'oggetto resta sconosciuta.

Generato con Artness AI

Stima2800 € - 3500 €