Lorenzo Bartolini (1777-1850) Elisa Baciocchi Bonaparte. Fine XIX secolo

Lorenzo Bartolini (1777-1850) Elisa Baciocchi Bonaparte. Fine XIX secolo

Il busto che ritrae Elisa Baciocchi Bonaparte (1777-1820), sorella minore di Napoleone, nominata Principessa di Lucca e Piombino, Duchessa di Massa e Principessa di Carrara, Granduchessa di Toscana, fu eseguito dal Bartolini tra il 1807 ed il 1810 durante il suo periodo di insegnante presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. L’opera presto divenne l’effige ufficiale della Principessa e furono eseguite numerose repliche autografe e non conservate in collezioni pubbliche e private come il Museo Fesch di Ajaccio, il Museo Napoleonico a Roma, il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure a Firenze. Raffigurata come una divinità classica acconciata con un elaborato chignon di capelli trattenuti sulla fronte da una fascia a diadema ornato di stelle da cui scendono, ad incorniciare il volto, ordinati riccioli e le spalle coperte da un leggero chitone bordato da motivi a girali, fiori e palmette trattenuto da una fibbia circolare

Stima:10.000 € - 12.000 €