Lotto di quattro tavole.
1) Tempio di Kiyomizu-dera (Kiyomizu), da Kyôto meisho no uchi (Famose vedute di Kyoto). Xilografia a colori nishiki-e. Formato: ôban orizzontale (mm 234x38). Firma: Hiroshige ga. Editore: Kawaguchiya Sh?z? (Sh?eid?, Eisend?). Data: ca. 1834 (Tenpô 5). Sigillo di censura: kiwame. Esemplare in tiratura tarda (XX secolo) su carta spessa, rifilato su tre lati. Piega verticale al centro, colori affievoliti e difetti. 2) Sumidagawa haru no kei (Scena primaverile sul fiume Sumida) da Edo meisho (Luoghi famosi di Edo). Xilografia a colori nishiki-e. Formato: ôban orizzontale (mm 245x360). Firma: Hiroshige ga. Editore: Yamadaya Shojiro. Data: 1853 (ottavo mese). Esemplare in tiratura tarda (XX secolo) su carta spessa, rifilato alla linea d'inquadramento. Colori affievoliti e difetti. 3) Mariko da Tôkaidô gojûsan tsugi (Kyôka Tôkaidô) (Cinquantatre stazioni della Tôkaidô). Xilografia a colori nishiki-e. Formato: chûban orizzontale (mm 170x232). Firma: Hiroshige ga. Editore: Sanoya Kihei (Kikakud?). Data: ca. 1840–42 (Tenpô 11–13). Sigillo di censura: kiwame. Esemplare in tiratura tarda (XX secolo) applicato ai lati su cartoncino, colori affievoliti e difetti. 4) Utagawa Hiroshige II (Shigenobu) (1826–1869). 4) Dairi (Kyoto Palazzo imperiale), da Tôkaidô gojûsan eki (Cinquantatre stazioni della Tôkaidô). Xilografia a colori nishiki-e. Formato: chûban verticale (mm 247x182). Firma: Risshô ga. Editore: Maruya Tetsujir? (Enjud?). Data: 1865 (Genji 2/Keiô 1), decimo mese. Esemplare in tiratura tarda (XX secolo), colori lievemente affievoliti.