Madonna col Bambino, nei modi di Antonio Rossellino, Toscana, fine XIX/inizi XX secolo
La Vergine è raffigurata seduta all’interno di una edicola architettonica barocca, mentre sorregge tra le braccia il Bambino avvolto in un drappo bianco. Sullo sfondo un paesaggio dipinto e due teste di cherubino. L'esemplare qui presentato presenta numerose analogie con il rilievo originale in marmo, attribuito ad Antonio Gamberelli detto Antonio Rossellino (per il colore dei capelli), (Firenze, 1472-1479), conservato presso l’Ermitage di Leningrado, testimoniando la diffusione e la reinterpretazione di un modello iconografico di grande successo nel Rinascimento italiano