Maestro del San Sebastiano, sec. XVII
Maestro del San Sebastiano, sec. XVII
Maestro del San Sebastiano, sec. XVII

Maestro del San Sebastiano, sec. XVII

Maestro del San Sebastiano, sec. XVII SAN SEBASTIANO CURATO DA IRENE E PIE DONNEcoppia di dipinti, olio su tela, cm 44x32 e 30x39,5(2)Master of Saint Sebastian 17th centurySAINT SEBASTIAN CURED BY IRENE AND PIOUS WOMENoil on canvas, cm 44x32 and 30x39,5, a pair(2) Le tele sono due frammenti facenti parte di una composizione più ampia e complessa rappresentante San Sebastiano curato da Irene e dalle pie donne. Di questa composizione ne esistono almeno altre tre versioni con minime varianti, una esposta nell’edizione del Tefaf di Maastricht del 2024 da Maurizio Nobile Fine Art, una nota solo da una fotografia conservata nella Fototeca di Federico Zeri a Bologna e, infine, una terza al Museum of Fine Arts di Yekaterinburg (forse una copia).Tale iconografia è una delle più diffuse dell’ambito caravaggesco del Seicento e vede lo spazio dominato dal corpo di San Sebastiano illuminato a lume di candela. È stato ipotizzato che il Maestro del San Sebastiano possa trattarsi di un pittore franco-olandese attivo a Roma tra il terzo o il quarto decennio del XVII secolo, uno tra quelli, come ricorda Giulio Mancini “che vanno e vengono”.Bibliografia di riferimentoIl Maestro del San Sebastiano, a cura di A.L. Ametta, T. Borgelli, M. Nobile, Maurizio Nobile Fine Art, Sagep Genova 2024.

Stima:1400 € - 2000 €