Mario Nuzzi, detto Mario dei Fiori
Mario Nuzzi, detto Mario dei Fiori
Mario Nuzzi, detto Mario dei Fiori

Mario Nuzzi, detto Mario dei Fiori

Mario Nuzzi, detto Mario dei Fiori (Roma, 1603 - 1673) ANEMONI E TULIPANI olio su tela, cm 47,5x36 ANEMONES AND TULIPS oil on canvas, cm 47,5x36 Inedito e in qualche modo sorprendente nella sua essenzialità, questo studio di fiori primaverili raccolti in un semplice vaso di vetro e presentati su fondo scuro è senza dubbio riconducibile a Mario dei Fiori, e verosimilmente alla sua prima attività. Nipote e allievo di Tommaso Salini, la cui produzione di soggetto floreale, documentata da fonti e inventari non è ancora riemersa se non per il vaso di gigli che accompagna la sua Santa Cecilia, Mario dei Fiori ci è noto a partire dalla serie di sovrapporte nelle raccolte del Museo del Prado (U e G. Bocchi, Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750, Viadana 2005, figg. MN 27-31). Eseguite negli anni Quaranta e distinte da un naturalismo di matrice ancora caravaggesca nella presentazione delle composizioni floreali su lastre di pietra, violentemente illuminate in un ambiente oscuro, le tele citate e in particolare quelle conservate nel Palacio Pedralbes a Barcellona (Bocchi, cit., MN 29 e 30) presentano nello sfondo motivi immediatamente confrontabili al nostro dipinto.

Stima:12.000 € - 18.000 €