MASSIMO CAMPIGLI
MASSIMO CAMPIGLI
MASSIMO CAMPIGLI
MASSIMO CAMPIGLI

MASSIMO CAMPIGLI

{ "titolo": "MASSIMO CAMPIGLI, Idolo / Enigram / Idolo variopinto (1963)", "descrizione": { "type": "doc", "attrs": { "charCount": 196, "wordCount": 30, "readingTime": 2 }, "content": [ { "type": "paragraph", "content": [ { "type": "text", "text": "Il lotto 13 presenta un'opera di Massimo Campigli realizzata nel 1963, intitolata 'Idolo / Enigram / Idolo variopinto'. L'opera è dipinta su tela e rappresenta una figurazione schematica e stilizzata, caratteristica dell'artista in questo periodo. Il dipinto raffigura un'icona femminile, un 'idolo' che richiama forme preistoriche e cultuali, con un'ampia gamma di colori vivaci, inclusi toni gialli, rossi, blu e altri, applicati con pennellate visibili che accentuano la materialità della superficie. La composizione è basata su un volume monumentale, in cui la figura femminile si estende verticalmente lungo il supporto, interrotta da sezioni che dissolvono nel colore di sfondo. La stilizzazione estrema della figura, l'uso di forme geometriche e la tecnica pittorica sottolineano l'intento di Campigli di ridurre la rappresentazione alla sua essenza più elementare, ricercando un'espressione iconica e universale. L'opera è un esempio significativo della fase tarda dell'artista, dove si manifesta una profonda riflessione sulla natura del culto e della rappresentazione, e si osserva un'evoluzione verso una forma di astrazione figurativa. La presenza di elementi come la 'variopinte figure di accompagnamento', aggiunge ulteriore complessità all'opera, suggerendo un'apertura verso una dimensione iconografica che mescola elementi preistorici, mitologici e simbolici. " } ] } ], "categoria": "Arte del XX secolo" } }

AutoreMassimo Campigli
Stima:20.000 € - 30.000 €