MATTIA MORENI
MATTIA MORENI
MATTIA MORENI
MATTIA MORENI

MATTIA MORENI

L'opera, attribuita al pittore Mattia Moreni (1920-1999), realizzata nel 1994, rappresenta un autoritratto in olio su tela. Le dimensioni del dipinto sono di 200 x 180 cm. L'opera è caratterizzata da una tecnica pittorica precisa e da un'attenzione ai dettagli, tipiche dello stile di Moreni, noto per la sua riflessione sulla mutazione dell'immagine e sulla condizione umana.

L'opera è firmata in basso a destra e presenta un'iscrizione sul fronte che riflette il tema centrale dell'autoritratto, esplorato attraverso una meditazione sulla tecnologia e la trasformazione dell'identità. La cornice in cui l'opera è attualmente inserita contribuisce alla sua valorizzazione. La provenienza dell'opera è documentata attraverso una serie di collezioni, inclusi lo studio dell'artista, la collezione Maria Francesca Moreni, e la collezione Eredi Moreni. La documentazione bibliografica include il catalogo ragionato delle opere di Moreni pubblicato da Silvana nel 2016, dove l'opera è citata con il numero 7/1994/32.

Lo stato di conservazione dell'opera è riportato come buono, con l'opera inserita in una cornice. La registrazione dell'opera presso l'Archivio Mattia Moreni (n. 94/052) ne conferma l'autenticità e la rilevanza nel corpus delle opere dell'artista.

AutoreMattia Moreni
Stima:15.000 € - 25.000 €