

Generato con Artness AI
L'opera "Nascita del Battista" è attribuibile alla Scuola Italia Settentrionale del XVII - XVIII secolo, eseguita con la tecnica della matita rossa su carta vergellata. Le dimensioni dell'opera sono cm. 20 x 13,5.
La rappresentazione è caratterizzata da uno stile espressivo, tipico dell'epoca, che enfatizza la drammaticità della scena attraverso l'uso di ombre e dettagli anatomici. Il disegno rivela una maestria tecnica nell'uso della matita, permettendo di ottenere effetti di chiaroscuro notevoli.
L'opera proviene dalla collezione di Monsignor Michel Berger e si presenta in buono stato. È degna di nota l'accuratezza dei dettagli esecutivi, confermando l'appartenenza a un contesto culturale di alta arte. Questa attribuzione e provenienza aggiungono valore storico e artistico all'opera.
Generato con Artness AI