


Niccolò Codazzi (Napoli, 1642 - Genova, 1693) e pittore francese del sec. XVII MARTIRIO DI SAN SEBASTIANO PRESSO L'ARCO DI TITO olio su tela ovale, cm 45,5x65 MARTYRDOM OF SAINT SEBASTIAN AT THE ARCH OF TITUS oil on oval canvas, 45.5x65 cm Bibliografia di confronto D. R. Marshall, Viviano and Niccolò Codazzi and the Architectural Fantasy, Milano-Roma 1993, pp. 374-375; 380-381. La tela di formato ovale presenta il Martirio di san Sebastiano ambientato presso l'Arco di Tito. Tale scenografia è presente anche in altri dipinti dello stesso Niccolò Codazzi, tra cui quello conservato al Musée des Beaux-Arts di Bordeaux (inv. E 261), quello di collezione privata di Coral Gables (Florida) e il Capriccio del Musée des Beaux-Arts di Béziers (no. 252). In questi tre casi le figure sono state dipinte da collaboratori fiamminghi o olandesi (Jacob de Heusch, Theodor Helmbreker), mentre nel caso qui analizzato sembra si tratti di un pittore francese o di un artista molto vicino a Filippo Lauri.