OSTE, NAPOLI, SECOLO XVIII
OSTE, NAPOLI, SECOLO XVIII
OSTE, NAPOLI, SECOLO XVIII
Numero Lotto111

Oste, Napoli, Secolo XVIII, Testa in terracotta policroma con accessori

Generato con Artness AI

Attribuito a Giuseppe Gori (Coreno Ausonio 1739 - Napoli 1815), l'opera presenta un'estetica tipica del XVIII secolo napoletano, con una testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno dipinto, e occhi in vetro. Le dimensioni del manichino sono di cm 38 di altezza, mentre la composizione misura cm 43x38x21.

Il soggetto è vestito con una camicia in tela, un gilet rosso decorato con passamaneria dorata e bottoni, brache verdi con orlo dorato, cappello in testa e grembiule bianco in vita. A complemento, l'opera è arricchita da accessori quali due brocche, di cui una in maiolica, vasi in terracotta, una grande botte in legno e sette botti più piccole, nonché un fiasco di vino in vimini, elementi che enfatizzano la professione del soggetto.

L'oggetto si presenta in uno stato di conservazione complessivo buono, con evidenza nella qualità dei dettagli e nella scelta dei materiali. La firma e eventuali timbri non sono attualmente visibili, ma l'opera gode di una storicità ben documentata che ne attesta l'importanza.

Generato con Artness AI

Stima4000 € - 6000 €