Paesaggio con danza paesana, rovine romane e San Pietro sullo sfondo
Questa gustosa scena villereccia, ambientata in una campagna romana di fantasia con rovine, contadini che danzano e San Pietro lontano sullo sfondo, va accostata a quella porzione dell'attività tarda di Filippo Napoletano che in passato era riferita all'attività romana di Bartholomeus Breenbergh, o di altri artisti fiamminghi come Cornelis Poelenburch e Gottfried Wals. Ne sono riprova le due coppie di rami con Rovine e figure della Galleria Palatina di Firenze, o la tela di analogo tema della National Gallery di Dublino.