









| AltreInformazioni | Il dipinto offerto nel lotto è accostabile ad alcuni esemplari noti e autografi di Paul Bril di analogo soggetto ma di formati e supporti diversi: in particolare con il Mercato nel Campo Vaccino, conservato a Dresda, Gemaeldegalerie Alte Meister, e con il Paesaggio con rovine del Campo Vaccino e l'arcobaleno, già Roma, collezione privata (cfr. F. Cappelletti, Paul Bril e la pittura di paesaggio a Roma, Roma 2006, p. 104, p. 243 cat. 54, p. 245 cat. 57). Paul Bril, tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento, può essere considerato l'inventore di un genere che ebbe ampia fortuna per secoli, ovvero il dipinto di rovine classiche in cui sono ambientate piccole scene di vita quotidiana. Tali opere erano acquistate dai collezionisti, soprattutto nordici, come ricordo della Città Eterna, anche se in un adattamento fiabesco e capriccioso, in cui i monumenti del Foro venivano ricomposti con precisione ma anche con un tocco di fantasia negli accostamenti e nelle inquadrature. |
| Dimensioni | cm 93 x 126 |
| Supporto | cm 110,5 x 145 |
| Tecnica | olio su tela |
