


Generato con Artness AI
Opera attribuita alla Scuola Napoletana, databile tra il XVII e il XVIII secolo, realizzata con inchiostro su carta vergellata e filigranata. Le dimensioni dell'opera sono di cm. 26x31,5. Sul verso, appare una nota a inchiostro con la dizione "P. O. n. 41", che potrebbe indicare un precedente catalogo o collezione.
La composizione del paesaggio si distingue per l'uso sapiente delle linee e delle ombre, tipico di questa corrente artistica. La delicatezza dell'inchiostro e la qualità della carta vergellata conferiscono profondità e finezza all'opera, richiamando l'attenzione sullo stile caratteristico dell'epoca.
L'opera si presenta in buono stato di conservazione, con lievi segni del tempo che ne attestano l'autenticità storica. Non sono presenti firma o timbri che possano ulteriormente attestare la provenienza. È un esemplare significativo delle rare produzioni della Scuola Napoletana, ideale per collezionisti e studiosi di arte barocca.
Generato con Artness AI