




| Bibliografia | Accademia delle Belle Arti di Brera, Dino Gavina Ultrarazionale Ultramobile, Editrice Compositori, 1998, pp. 157, 158 Fondazione Scientifica Querini Stampalia, Dino Gavina, collezioni emblematiche del moderno dal 1950 al 1992, Jaca Book, 1992, p. 94 |
| Datazione | 1968 |
| Dimensioni | 202 x 180 x 3 cm |
| NoteSpecialistiche | Il progetto del paravento trae ispirazione da un disegno originale su carta creato tra il 1916 e il 1918 dall'artista Giacomo Balla, una delle più importanti figure artistiche del movimento Futurista. Il Paravento Balla è composto da tre pannelli in legno di varie misure, collegati da cerniere in ottone satinato che permettono di posizionare i pannelli a piacimento. La decorazione è realizzata tramite serigrafia, utilizzando due diverse combinazioni di colori, su ambo i lati. |
| Provenienza | Collezione privata, Bologna |