





Generato con Artness AI
Opera di Octavianus Monfort, realizzata con la tecnica della tempera su pergamena, risalente al periodo documentato tra il 1680 e il 1689. Le dimensioni del dipinto sono di cm 36 x 53, mentre la cornice, dotata di vetro molato, misura cm 49,5 x 67 x 6.
La composizione, caratterizzata da un'alzata adornata con pere, prugne, albicocche e vari fiori, è un esemplare significativo della tradizione pittorica barocca piemontese. Monfort cattura l'harmonia tra natura e arte attraverso un attento studio dei colori e delle forme, dimostrando un'elevata maestria nell'uso della tempera, che conferisce luminosità e profondità ai frutti rappresentati.
L'opera si presenta in buono stato di conservazione, i colori appaiono vibranti e la pergamena mostra lievi segni del tempo, compatibili con la sua età. Riparata in una cornice storica, l'opera è pronta per essere esposta, testimoniando la qualità e l'abilità artistica di Monfort.
Generato con Artness AI