Piattino per tazzaCastelli, fine del XVII o inizi del XVIII secolo
Maiolica. Altezza cm 4,2; diametro cm 18. Conservazione: ottima; piccole sbeccature ai bordiIl piattino trembleuse, con sede circolare centrale per la tazzina, è decorato con tre putti giocosi, incorniciati da una sottile fascia verde all’orlo. Questa formula decorativa la troviamo su un porta chicchera attribuito a Carlo Antonio Grue, conservato a Napoli, Museo di San Martino (vedi T.Fittipaldi, Museo di San Martino, Ceramiche. Castelli, Napoli, altre fabbriche, Napoli 1992, p. 25, n. 28)