Piatto con la caccia al cervoCastelli, terzo quarto del XVII secolo
Maiolica. Diametro cm 27,5. Conservazione: ottima; insignificante felatura sulla tesa tra le ore 3 e le 4; tesa imbarcata in fase di cottura tra le ore 1 e le 6Piatto dalla tesa decorata con insolite girali abitate da frutti che incorniciano una scena di caccia dipinta nel cavetto a colori tenui. Un cavaliere insegue un cervo accompagnato dalla sua muta in un paesaggio dai tratti essenziali con grandi alberi. Spesso ispirate alle incisioni di Antonio Tempesta le scene venatorie, quelle di battaglia e i soggetti allegorici sono i soggetti preferiti dai pittori castellani nel Seicento