

Maiolica. Diametro cm 23,9. Conservazione: ottimaPiatto tondo in maiolica fina, decorata con colori a gran fuoco. La tesa presenta un ornato a girali fogliate, su fondo azzurro, animate da due putti, con uno stemma con gallo su tronco di colonna e una stella. Il fondo ospita una scena antica all’aperto: un satiro suona il flauto ascoltato da una ninfa e un satirello. Questo piatto è anche un raro esempio della procedura pittorica di Carlo Antonio Grue: le zampe del satiro mostrano che la stesura è incompiuta, mancano gli ultimi passaggi di bruno e nero nel profilare e chiaroscurare le figure. (Per confronti stilistici vedi ad esempio L.Arbace, Carlo Antonio Grue, Colledara (TE) 2002, p. 119, n. 82)