in forma di foglia a rilievo, profilo sagomato e dorato, decorata a bersò
Datazione
Venezia, circa 1770
Dimensioni
l cm 19,2
NoteSpecialistiche
Il bersò è un decoro tipico della manifattura veneziana di Cozzi, ispirato alle architetture del giardino all'italiana (per approfondimenti di veda: F. Stazzi, Le porcellane di Geminiano e Vincenzo Cozzi, Venezia, 1964, p. 167).
Per esemplari simili si rimanda a Mottola Molfino, L'Arte della porcellana in Italia, Busto Arsizio, 1974, I, fig. 129 e seguenti ed un piatto conservato al Victoria and Albert Museum, Londra (A. Lahe, La porcellana italiana, Firenze 1983, scheda 46). Per un piatto della medesima forma si rimanda a F. Stazzi, Le porcellane veneziane di Geminiano e Vincenzo Cozzi, p. 219, fig. 10