Piatto in maiolica policroma. Manifattura Antonibon
con bordo polilobato e tesa leggermente costolata, il cavetto centrato da stemma araldico coronato entro ricca cornice rocaille tra bandiere e steli fogliati, sulla tesa tre frutti e "semis" (restauro)
con bordo polilobato e tesa leggermente costolata, il cavetto centrato da stemma araldico coronato entro ricca cornice rocaille tra bandiere e steli fogliati, sulla tesa tre frutti e "semis" (restauro)
Datazione
Nove, circa 1760-1770
Dimensioni
d cm 24
NoteSpecialistiche
Il piatto fa parte di una serie smembrata. R. Ausenda in AA. VV., Le ceramiche degli Antonibon, Milano 1990, p. 104, scheda n. 136, ne pubblica due in collezione privata, Marostica (illustrati a pag. 106) e ne segnala altri sei recanti il medesimo stemma in una collezione privata padovana