

Maiolica. Diametro cm 23,6. Conservazione: ottimaIl piatto, dalla tesa decorata ad ampi girali fogliati, tra i quali appaiono due putti in posizione animata, è istoriato nel cavetto con “Il trionfo di Galatea” scena ispirata all’affresco di Annibale Carracci di Palazzo Farnese a Roma. La tesa è influenzata da quelle dipinte da Carlo Antonio Grue che ci portano a datare quest’opera agli inizi del Settecento. In basso sulla tesa troviamo un blasone bolognese probabilmente della famiglia Galliani oppure Galanti, Gallisano o Gallerati