

Maiolica. Marca: assente. Diametro cm 23,5. Conservazione: felature e cadute di smalto riprese in restauroIl piatto dal profilo mistilineo è decorato in policromia a gran fuoco con un grande stemma nobiliare nel cavetto e, sulla tesa, con un motivo a conchiglie alternate a riserve con graticcio, inoltre steli fioritiUna zuppiera proveniente dal medesimo servito, attribuita dubitativamente alla fabbrica napoletana di Angelo del Vecchio, è pubblicata da G.Donatone in “La maiolica napoletana del Settecento”, Napoli 1981, tav. 69