PiattoLaterza, ultimo ventennio del XVII secolo
Maiolica. Marca: assente. Diametro cm 22,4. Conservazione: ottima; insignificanti salto di smalto al bordoPiatto, decorato in turchino, dalla tesa a ventagli con motivi vegetali e stemma bipartito dipinto in policromia con albero e leone rampante. Nel cavetto figura muliebre in abiti seicenteschi che si rifà all’ornato tipico del repertorio di A.A. d’AlessandroUn’alzatina proveniente dallo stesso insieme con il medesimo stemma araldico è pubblicata da G.Donatone, Maiolica decorativa e popolare di Campania e Puglia, Napoli 1992, fig. 459; un piatto è conservato al MUMA di Laterza, Museo della Maiolica, (collezione Antonio Imbimbo). Per maioliche con questa tipologia decorativa vedi ad esempio G.Donatone, La maiolica di Laterza, Bari 1980, tav. 31 b-c