



La principessa Zenaide (Parigi 1801 - Napoli 1854), nipote di Napoleone Bonaparte, era figlia del fratello maggiore Giuseppe Re di Napoli e in seguito di Spagna dal 1808 al 1881, e di Giulia Clary. Il busto qui presentato come spiega Stefano Grandeso nella esaustiva scheda critica che accompagna l'opera, è ascrivibile allo scultore carrarese Pietro Tenerani "..allora il protagonista della scultura e della ritrattistica a Roma, scolpì il busto per il monumento funerario della principessa di Canino, collocato in Santa Maria in via Lata. Il modello in gesso, conservato con la gipsoteca dello scultore presso il Museo di Roma, attualmente in deposito, reca a tergo l'iscrizione "Formato il 5 xbre 1854". " e prosegue "..si tratta di un marmo di straordinaria qualità esecutiva e formale, rappresentativo, nella sua ieraticità arcaicizzante, dell'ispirazione neoquattrocentista della ritrattistica purista dello scultore. Dal modello Tenerano trasse delle repliche in marmo, di cui sono note quella del Museo Napoleonico e l'altra qui presentata, probabilmente destinate alle residenze della famiglia o dei figli"