Plasticatore bolognese vicino a Filippo Scandellari, 1770 circa
Numero Lotto43

Plasticatore bolognese vicino a Filippo Scandellari, Madonna Immacolata, scultura in terracotta

Generato con Artness AI

L'opera, attribuita a un plasticatore bolognese vicino a Filippo Scandellari, risale al periodo della fine del XVIII secolo (circa 1770). Si tratta di una scultura in terracotta raffigurante la Madonna Immacolata, con dimensioni di 59 cm di altezza.

La Vergine è rappresentata con le braccia incrociate sul petto, i piedi posati su una nuvola sorretta da tre cherubini. La veste, caratterizzata da pieghe profonde, presenta un ampio nodo all'altezza della vita, evocando lo stile distintivo di Scandellari.

Il pezzo mostra segni di rottura e mancanze, che ne influenzano lo stato di conservazione. Nonostante i difetti, l'opera rappresenta un interessante esempio della lavorazione della terracotta nell'ambito della scultura religiosa del tempo.

Generato con Artness AI

Stima800 € - 1500 €