Documenti manoscritti e a stampa. Nel lotto anche 1 incisione del Grand Hotel du Lion Blanc tenu par Marc Ferrighi Venise. Dimensioni varie.
Bibliografia
La raccolta comprende: 1 Avviso per Teatro Emeronittio (poi Teatro Malibran) relativo alla rappresentazione dell’opera Torquato Tasso di Donizetti. Datato 27 febbraio 1835 - 2 inviti al Teatro Gallo a S. Benedetto per i concerti del 19 e del 21 dicembre [1843] delle sorelle violiniste Teresa e Maria Milanollo (con programma dei concerti) - 1 invito datato 11 dicembre 1843 relativo ai concerti delle sorelle Milanollo - 1 programma di una Grande Accademia Istromentale del Gran Teatro La Fenice. Datato 14 dicembre 1843. Le interpreti sono le violiniste Teresa Milanollo e Maria Milanollo - 1 programma di concento della Società Apollinea. Datato 22 dicembre 1845. Tra le interpreti, Nina Montan e le violiniste Teresa Milanollo e Maria Milanollo - 1 piccolo manifesto su carta azzurrino relativo ad una serata a beneficio della Pia Istituzione d’orchestra. Datato 25 marzo 1848 - 3 circolari del Gran Teatro La Fenice. Datate 1843-1857 - 12 circolari con ordini del giorno. Carte intestate La Direzione / della / Società Proprietaria / del / Teatro La Fenice. Datate 1877-1880. Tra gli argomenti trattati anche una proposta dell’Impresa del Teatro alla Scala fratelli Corti di dare alla Fenice alcune rappresentazioni d’opera con Adelina Patti e il tenore Nicolini (La Traviata, Faust, Il Barbiere di Siviglia e il Trovatore) – 2 documenti manoscritti relativi alla proprietà dei palchetti del Teatro La Fenice - 1 dichiarazione del Teatro La Fenice in favore del Primo Violoncello Francesco Zanichelli, firmata da A. Tornielli condirettore del teatro. Su carta intestata. Datata 11 dicembre 1891 – 3 incisioni a colori che rappresentano scenografie dall’opera Zoraide, Tancredi e Tebaldo ed Isolina - 1 lettera autografa del pittore Bernardino Palazzi densa di notizie sulla vita artistica e culturale a Venezia. Datata 5 febbraio 1946.
Frontespizio
Inizio XIX secolo-1946.
Intestazione
Venezia, il Teatro La Fenice, il Teatro Emeronittio, il Teatro Gallo e le sorelle violiniste Milanollo