

-
| Bibliografia | La raccolta comprende: n. 2 posacenere pubblicitari degli pneumatici Pirelli (Stelvio con vetro e Rolle con lega); n.6 titoli obbligazionari Pirelli 1968 (1 da 1000 lire, 1 da 10.000 e 4 da 100.000), con immagine grattacielo e alcune cedole; un coltellino pubblicitario e uno stemma da bavero P con stella bianca; un misuratore di battistrada pubblicitario in plastica; una rivista Pirelli ottobre 1950; una pubblicità del ferma bagagli elastico Pirelli su Libretto ribassi Touring 1949; un bando di concorso 1948 per due motti Pirelli atti a pubblicizzare gli pneumatici Stella bianca e la Gommapiuma, con annotazioni manoscritte (nella giuria del concorso: E. Montale, S. Solmi, O. Vergani, D. Villani, G.E. Luraghi, L. Sinisgalli); una cartolina a colori 20x14 cm, non compilata, con immagine del quadro di Nonveiller - grattacielo Pirelli in costruzione; due piccoli dépliant a colori (pneumatici Stelvio e Gommapiuma); due pubblicità in b/n (più una etichetta) delle suole in gomma Coria e una della Gommapiuma; due programmi di viaggio in Veneto del centro Culturale Pirelli (1951 e ’52); due programmi di viaggio in Svizzera e a Parigi del centro sportivo Pirelli (1951); una letterina e una filastrocca a stampa, del Ventennio, (letterina sulle mantelline Pirelli firmata Italino e filastrocca dedicata a Pirelli, il mago amato); due pubblicità Pirelli su riveste Touring Club del 1916 e ’17. |
| Frontespizio | Inizio '900 e anni '40, anni '50. |
| Intestazione | L'azienda Pirelli |
| NumeroBeni | 31 |