Documenti a stampa. Con i nomi degli interpreti. Brossure originali. I libretti di Otello e Falstaff con alcuni segni del tempo. Dimensioni varie.
Bibliografia
Si tratta di: Oberto conte di San Bonifacio (Prima rappresentazione: Milano, La Scala 1839. Milano, Truffi 1839) – Alzira (Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo. Napoli, Tipografia Flautina 1845) – Stiffelio (Teatro La Fenice 1851-52. Milano, Ricordi. Libretto della prima rappresentazione al Teatro La Fenice. Il testo è quello della prima versione, anche se presenta interventi della censura) – Don Carlo (Roma, Teatro Apollo, Carnevale 1867-68. Si tratta della prima rappresentazione romana dell’opera, con alcuni interventi della censura papale. Tra gli interpreti Teresa Stolz) – Otello (Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala 1886-1887) – Falstaff (Prima rappresentazione: Milano Teatro alla Scala 1892-93).